CHI SIAMO

È grazie alla nebbia che è nato questo progetto, più precisamente fra Modena e Bologna .
Cresciute in queste terre abbiamo imparato ad orientarci, cogliendo segnali invisibili, impercettibili che il nostro occhio abituato alle foschie ci ha permesso di comprendere, una luce, una linea, un piccolo dettaglio ci hanno consentito non solo di proseguire il cammino, ma di riuscire a vedere cose da una prospettiva diversa, di capire che gli ostacoli possono essere delle opportunità e che viaggiare insieme ci permette di andare più lontano, ognuna col suo bagaglio, ma tutte nella stessa direzione.
♻️Moda sostenibile e solidale, progettata per dare nuova vita ai tessuti di recupero, pensata per essere vicina alla natura, dove lo spreco non esiste, ma esistono solo trasformazioni.
🤝Prodotta in collaborazione con laboratori e sartorie sociali, dove attente e sapienti mani si impegnano, ogni giorno, per realizzare capi unici e speciali, proprio come la nostra collezione!
Veniamo tutte da percorsi differenti nel campo della moda, ma abbiamo le idee chiarissime su come vorremmo cambiarla.
Amiamo le cose belle, vogliamo fare moda in modo etico e sostenibile e ci piace pensare di poter riuscire a cambiare il modo in cui le persone la vivono.
Inseguiamo sogni e cerchiamo ispirazioni creando relazioni, rispettando l'ambiente e mettendo a disposizione le nostre competenze, per cercare di sostenere realtà ancora invisibili.

Re:cupero
Recuperiamo ciò che già esiste, quello che per altri è uno “scarto” per noi è valore, è unicità, è straordinarietà!
I materiali che utilizziamo provengono da #deadstock, luoghi in cui vengono raccolti splendidi tessuti, ma che le scarse quantità rimaste, per lo più fine serie, li rendono meno richiesti dalle aziende impegnate a creare enormi collezioni di abiti tutti uguali.
Per noi sono proprio le quantità ridotte a renderli speciali, perchè i capi che ne verrano fuori saranno unici, edizioni limitate.